Cosa hè a Terapia Cognitiva Comportamentale
![La terapia cognitivo-comportamentale](https://i.ytimg.com/vi/CcFNbuN12W8/hqdefault.jpg)
Cuntenutu
A terapia cognitivo-comportamentale consiste in a cumminazione di terapia cognitiva è terapia comportamentale, chì hè un tipu di psicoterapia sviluppata in l'anni 60, chì si concentra nantu à cume a persona elabora è interpreta e situazioni è chì pò generà sofferenza.
Interpretazioni, rapprisentazioni o attribuzione di significatu à certe situazioni o persone, sò riflessi in penseri automatichi, chì a so volta attivanu strutture di basa incuscenti: schemi è credenze.
Cusì, stu tipu d'approcciu hà per scopu di identificà credenze è penseri disfunzionali, chjamati distorsioni cognitive, accerta a realità è li corregge, per cambià quelle credenze distorte, chì sò sottostanti à questi penseri.
![](https://a.svetzdravlja.org/healths/o-que-a-terapia-cognitiva-comportamental.webp)
Cumu funziona
A terapia comportamentale si concentra nantu à e distorsioni cognitive attuali, senza scartà situazioni passate, aiutendu a persona à mudificà u comportamentu, e credenze è e distorsioni in relazione à a situazione chì crea sofferenza è a reazione emotiva chì hà in questa circustanza, amparendu una nova. reagisce.
Inizialmente, u psicologu face una anamnesi cumpleta per capisce u statu mentale di u paziente. Durante e sessioni, ci hè una participazione attiva trà u terapeuta è u paziente, chì parla di ciò chì u preoccupa, è in chì u psicologu si concentra nantu à i prublemi chì interferiscenu in a so vita, è ancu nantu à l'interpretazioni o significati chì li sò attribuiti , aiutendu à capisce questi prublemi. In questu modu, i schemi di comportamentu disadattativi sò corretti è u sviluppu di a personalità hè prumossu.
Distorsioni cognitive più cumuni
E distorsioni cognitive sò modi distorti chì e persone anu da interpretà certe situazioni d'ogni ghjornu, è chì anu cunsequenze negative per a so vita.
A stessa situazione pò scatenà varie interpretazioni è cumpurtamenti, ma in generale, e persone cun distorsioni cognitive, li interpretanu sempre in modu negativu.
E distorsioni cognitive più cumuni sò:
- Catastrofizazione, in cui a persona hè pessimista è negativa nantu à una situazione chì hè accaduta o accadrà, senza tene contu di altri risultati pussibuli.
- U ragiunamentu emotivu, chì accade quandu a persona assume chì e so emozioni sò un fattu, vale à dì, cunsiderà ciò chì sente cum'è una verità assoluta;
- Polarisazione, in cui a persona vede situazioni in solu duie categurie esclusive, interpretendu situazioni o persone in termini assoluti;
- Astrazione selettiva, in a quale solu un aspettu di una situazione data hè messu in risaltu, in particulare u negativu, ignurendu l'aspetti pusitivi;
- A lettura mentale, chì cunsiste à induvinà è crede, senza prove, in ciò chì pensanu l'altri, scartendu altre ipotesi;
- Etichettatura, cunsiste in etichettatura di una persona è definizione da una certa situazione, isolata;
- Minimizazione è maximizazione, chì hè carattarizata da minimizà e caratteristiche persunali è sperienze è maximizà i difetti;
- Imperativi, chì cunsiste à pensà à e situazioni cum'elle duverianu esse, invece di fighjà nantu à cume sò e cose in realtà.
Capite è vede esempi di ognuna di queste distorsioni cognitive.